Percorso Formativo in Diritto dell'Innovazione

Un programma che unisce tradizione giuridica e competenze digitali. Costruito per professionisti che vogliono affrontare le sfide legali dell'economia digitale con preparazione concreta.

Durata 9 mesi
Inizio Settembre 2025
Modalità Ibrida

Come è strutturato il percorso

Abbiamo diviso il programma in quattro fasi. Ogni fase affronta un aspetto diverso del diritto digitale, partendo dalle basi normative fino ad arrivare ai casi reali che vedrai negli studi legali moderni.

Fondamenti Giuridici Digitali

Parti dalle normative europee sulla protezione dati, e-commerce e contrattualistica digitale. Materie che servono ogni giorno.

Proprietà Intellettuale e Tech

Brevetti software, diritti d'autore nel web, marchi digitali. Con esempi tratti da controversie reali nel settore tecnologico italiano.

Compliance e Cyber Security

Impara a gestire audit privacy, incident response e policy aziendali. Competenze che gli studi legali cercano davvero.

Progetto Pratico Finale

Lavori su un caso simulato completo: dalla consulenza iniziale fino alla redazione documentale. È qui che tutto prende forma.

Aula di formazione con materiali didattici e lavoro collaborativo

Chi ti accompagna nel percorso

I nostri docenti lavorano attivamente in studi legali o come consulenti privacy. Quando ti spiegano un argomento, lo fanno partendo da esperienze concrete e problematiche che hanno affrontato personalmente.

Ritratto professionale del docente Ermanno Gasperini
Ermanno Gasperini
Diritto Privacy e GDPR

Quindici anni come consulente privacy per aziende tech. Ha seguito implementazioni GDPR in vari settori, dalle startup alle grandi imprese.

Ritratto professionale della docente Lidia Turchetti
Lidia Turchetti
Proprietà Intellettuale

Avvocato specializzato in brevetti software e diritti d'autore digitali. Ha gestito contenziosi per diverse aziende del settore tecnologico italiano.

Ritratto professionale della docente Sabrina Valtorta
Sabrina Valtorta
Contrattualistica Digitale

Lavora con piattaforme e-commerce e SaaS. Si occupa di redazione contratti, termini di servizio e compliance normativa per il digitale.

Impari facendo, non solo ascoltando

Durante il corso lavori su documenti reali, casi studio e simulazioni. Ogni modulo include esercitazioni pratiche che ti preparano a quello che troverai nel lavoro quotidiano.

Workshop con Casi Reali

Analizzi sentenze, contratti e documenti legali autentici. Impari a ragionare come faresti in uno studio.

Redazione Documentale

Scrivi pareri legali, policy privacy e clausole contrattuali. Ricevi feedback dettagliati dai docenti.

Simulazioni Consulenza

Ti metti nei panni del consulente che deve risolvere un problema concreto per un cliente. Situazioni che capitano davvero.

Iscrizioni Aperte per Settembre 2025

I posti sono limitati perché vogliamo mantenere un rapporto equilibrato tra docenti e partecipanti. Se il diritto dell'innovazione ti interessa, questo è il momento giusto per iniziare.

Scadenza Iscrizioni
30 Luglio 2025
Posti Disponibili
24 partecipanti
Frequenza
2 sere/settimana + sabati mensili
Sede
Reggio Emilia + Online
Richiedi Informazioni